Percorsi per Crescere

La nostra storia

Il bambino e la bambina, al centro

Percorsi per Crescere nasce nel maggio 1998, come prosecuzione dell’omonima Associazione.
Ha questo nome proprio perché il nostro è sempre stato pensato come un “percorso” per crescere insieme, sperimentare e confrontarci.
Dunque, nel nome della Cooperativa c’è un po’ la sua vocazione e il suo “mestiere”.

Le prime attività sono state avviate nel 1998.
A settembre 1998 veniva aperta La Scuoletta di Cartabbia, nido e Casa dei Bambini.
Nel 2001 in collaborazione con il Comune di S. Giorgio su Legnano, abbiamo aperto e gestito fino a giugno 2004 nuovi servizi integrativi per la prima infanzia e un piccolo asilo nido, aiutando poi le educatrici ad assumerne da settembre direttamente la conduzione.
Nel 2004 ci è stata affidata la gestione del micronido comunale di Venegono Inferiore.
Nel 2006, dopo un quinquennio di lavoro formativo con il personale degli asili nido comunali, ci siamo aggiudicati la gara d’appalto per la gestione di tre nidi comunali a Bergamo. Negli anni successivi abbiamo collaborato con la Provincia, sempre per la formazione degli educatori di molti nidi (oltre 30) in diversi ambiti territoriali.
La collaborazione con il Comune di Bergamo non solo è proseguita fino ad oggi ma si è anche rafforzata. Attualmente gestiamo 5 asili nido (Boccaleone, Celadina, Monterosso, Malpensata, Città Alta), i 2 poli 0-6 attivi presso le scuole d’infanzia I Girasoli e Meucci, e il servizio di supporto alle fragilità, oltre ai servizi di ausiliarie e pulizie nei nidi comunali. Da anni siamo impegnati nella formazione del personale degli asili nido accreditati del comune di Bergamo e seguiamo anche la formazione congiunta nell’ambito del progetto 0-6.
ntanto nel 2006 la “Scuoletta di Cartabbia” – ora “Scuola Montessori di Percorsi per Crescere” intitolata a Grazia Honegger Fresco – si è trasferita a Calcinate del Pesce in due edifici contigui, più grandi e moderni.

Varese

 Nel 2019, si è finalmente realizzato il nostro sogno: ci siamo trasferiti in un unico fabbricato, circondato da un grande spazio verde, che accoglie Nido, Casa dei Bambini e Scuola Primaria in Via S. Croce 10 a Varese. Qui siamo in grado di accogliere 24 bambini al nido, due sezioni di Casa dei Bambini e l’intero ciclo di Scuola Primaria; inoltre ospitiamo il progetto Makula che fornice istruzione parentale secondaria di primo grado.

Nel frattempo, è continuata anche la nostra attività di formazione.
Dal 2015 siamo iscritti all’Albo dei Formatori della Regione Lombardia e siamo accreditati per la formazione anche dal MIUR.

Le progettualità per l'avvio di un Asilo Nido e la gestione dei Servizi

Percorsi per Crescere, tra le altre iniziative, può progettare l’avvio di un Asilo Nido e può seguirne la gestione tra i propri servizi. È anche così che sono nate le esperienze di Varese e quelle in Comune e in Provincia di Bergamo.
Chiedici di più ai nostri contatti , e rimani aggiornato anche su altre iniziative con le nostre news e sui canali social facebook e instagram .

Una storia, da un sogno

1978 -1988
Formazione e aggiornamento per conto della Provincia di Varese.
1988
Costituzione della Associazione Percorsi per Crescere
1994
Apertura spazio gioco Piccoli e Grandi in Via Bertini a Varese
1998
Costituzione della Cooperativa Percorsi per Crescere
1999
Apertura della Scuoletta di Cartabbia con asilo nido e Casa dei Bambini
2001
Apertura Asilo nido e Centro prima infanzia a San Giorgio su Legnano in collaborazione con l’Amministrazione comunale
2004
Convenzione con il Comune di Venegono per la gestione dell’asilo nido
2005
Trasferimento a Calcinate e apertura Scuola Primaria
2006
Appalto per la gestione di 3 asili nido comunali di Bergamo. Trasferimento a Calcinate del Pesce
2011
Appalto per il servizio di supporto educativo con il Comune di Caronno Pertusella
2012
Estensione dell’appalto per la gestione del 4’ asilo nido comunale di Bergamo
2015
Estensione dell’appalto per la gestione del 5’ asilo nido comunale di Bergamo
2017
Prosecuzione dell’appalto a Bergamo con gli stessi servizi, subappaltando il servizio di pulizia ordinaria e straordinaria e la gestione dei servizi ausiliari.
2019
Apertura e trasferimento in nuova sede di via Santa Croce, Varese.
2021
Rogito per l’acquisto della nuova sede di via Santa Croce, Varese; Ri-aggiudicazione dell’appalto per la gestione dei nidi comunali di Bergamo
2022
Decorazione della facciata della Scuola con opera a cura di Andrea Ravo Mattoni
2023
Appalto per la gestione di due nidi comunali all’interno dei Poli 0-6 di Bergamo

L’orientamento della cooperativa è stato negli anni quello di cercare sempre, anche grazie a percorsi formativi, di andare oltre la semplice erogazione del servizio, nella consapevolezza di svolgere un ruolo di forte utilità sociale.
Quindi missione di Percorsi per Crescere è anche:

L’obiettivo è quello di riconoscere, incontrare e valorizzare le realtà del territorio (dalla scuola ai servizi sociali, dalle famiglie all’associazionismo e alle realtà produttive, dagli enti pubblici ai gruppi informali) e instaurare con loro relazioni stabili e sistematiche favorendo così processi di coprogettazione.