Percorsi per Crescere si caratterizza per il rigore dei metodi gestionali e la qualità del servizio, possibili anche grazie alla professionalità delle sue risorse! Rivolgiamo grande attenzione all’attività di reclutamento e di selezione del personale.
In Percorsi per Crescere ricerchiamo educatori ed educatrici, maestri e maestre e giovani che abbiano capacità e competenze, attitudini e motivazioni in linea con la nostra mission e i nostri valori e con i quali cui consolidare la nostra proposta.
Per l’attività di reclutamento e le selezioni di personale viene effettuato un primo colloquio, volto ad individuare profili coerenti con il contesto di Percorsi per Crescere. Il percorso prevede, oltre ai colloqui individuali, lo svolgimento di osservazioni presso le nostre strutture, atte a valutare attitudini e potenzialità dei candidati. L’obiettivo di un percorso così selettivo è valutare i candidati in modo ampio e approfondito per cogliere l’adeguatezza complessiva al contesto lavorativo e la corrispondenza con le attività da svolgere in Percorsi per Crescere! Successivamente, i candidati ritenuti idonei sostengono prove e colloqui con le aree di potenziale destinazione.
Tutti i profili professionali ricercati sono individuati in stretta correlazione con le attività da svolgere e vengono definiti in termini di formazione richiesta, competenze attese, esperienze maturate.
Per eventuali candidature per un Asilo Nido nel Comune di Bergamo, l’e-mail di riferimento è coordinamento.bg@percorsipercrescere.it .
In corrispondenza a eventuali ricerche per Varese, potete compilare il form o riferirvi ai contatti.
Per promuovere una proposta pedagogica di qualità Percorsi per Crescere ha attivato alcune collaborazioni nel mondo universitario, segnalando la propria disponibilità per i tirocini curriculari.
In convenzione con l’Università degli Studi di Ferrara per la Facoltà di Scienze Filosofiche e dell’Educazione, gli studenti possono scegliere Percorsi per Crescere per lo svolgimento delle attività di tirocinio curriculare.
Con l’Università degli Studi di Milano—Bicocca (UNIMIB) è possibile attivare il proprio tirocinio curriculare in Percorsi per Crescere.
All’interno di alcune Facoltà dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in Milano è possibile attivare il proprio tirocinio curriculare in Percorsi per Crescere.
Percorsi per Crescere aderisce ad alcune iniziative che hanno l’obiettivo di garantire che tutti i giovani e le giovani di età inferiore a 30 anni abbiano un’offerta qualitativamente valida di lavoro o di tirocinio, quali per esempio Garanzia Giovani di Regione Lombardia.
Attraverso la collaborazione con altri ETS, Percorsi per Crescere attiva talvolta programmi specifici per La Leva Civica Volontaria di Regione Lombardia.
In collaborazione con altri ETS, Percorsi per Crescere aderisce a eventuali altri programmi nazionali , avviando progettualità specifiche.
Nasce dalla volontà di trasformare i “luoghi dell’infanzia” in spazi di crescita armoniosa.
Negli anni Novanta ha sperimentato a Varese uno spazio gioco, cresciuto fino ad avviare un Nido d’Infanzia, una Casa dei Bambini e una Scuola Primaria. La sede scolastica di via Santa Croce 10 è intitolata a Grazia Honegger Fresco, co-fondatrice dell’associazione.
Dal 2019 il Nido d’Infanzia, la Casa dei Bambini e la Scuola Primaria di Percorsi per Crescere di Varese sono in via Santa Croce al 10. Nel 2021, la Scuola è stata intitolata a Grazia Honegger Fresco.